Coding
Strumenti utili per il Coding
Programma il futuro
http://www.programmailfuturo.it/
Il MIUR, in collaborazione con il CINI – Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, ha avviato questa iniziativa (che fa parte del programma #labuonascuola) con l’obiettivo di fornire alle scuole una serie di strumenti semplici, divertenti e facilmente accessibili per formare gli studenti ai concetti di base dell’informatica. Leggi la circolare MIUR del 2015 (quella del 2014 la ritrovi qui ).
Partendo da un’esperienza di successo avviata negli USA che ha visto nel 2013 la partecipazione di circa 40 milioni di studenti e insegnanti di tutto il mondo, l’Italia sarà uno dei primi Paesi al mondo a sperimentare l’introduzione strutturale nelle scuole dei concetti di base dell’informatica attraverso la programmazione (coding ), usando strumenti di facile utilizzo e che non richiedono un’abilità avanzata nell’uso del computer.
Sito di fruizione https://code.org/
Esercitazione guidata a cura di Alessandro Bogliolo
Il Labirinto: esercitazione guidata
L’artista 1: esercitazione guidata
L’artista 2 – Esercitazione guidata
La contadina – esercitazione guidata
L’artista 3 – Esercitazione guidata
La contadina 2 – Esercitazione guidata
L’artista 4: esercitazione guidata
La contadina 3: esercitazione guidata
L’artista 5: esercitazione guidata
Scratch
Con Scratch puoi programmare storie interattive, giochi e animazioni e puoi condividere le tue creazioni con gli altri membri della comunità.
CodeWeek.it
Il sito italiano del CodeWeek